Ricerca in base ai dati motore/veicolo
Una parte importante del Multi è la ricerca basata sui dati motore/veicolo. Se si specifica un veicolo/motore mediante il numero di telaio o di motore, verranno visualizzate solo le informazioni inerenti a quel dato motore/veicolo. Le altre informazioni vengono filtrate. Usare i dati del veicolo/motore per abbreviare i tempi di ricerca e ridurre il rischio di selezioni errate nel Multi.
La finestra motore/veicolo si apre automaticamente all'avvio del Multi.
Inserendo il numero di telaio, il numero di motore o il numero di targa specifico del veicolo prima di avviare la ricerca, è possibile filtrare i dati con maggiore efficienza e facilitarne la ricerca.
Inoltre è possibile indicare la directory quando si inserisce il Tipo motore/veicolo.
Nel caso in cui il numero non fosse disponibile, è possibile attivare il filtro relativo al tipo di veicolo, ad esempio autobus serie 3, ma in questo caso il filtraggio non sarà altrettanto efficiente.
Come ultima possibilità, utilizzare l'opzione Tutti. La ricerca, in tal caso, avverrà completamente senza filtro.
Se il Multi non riesce a trovare il numero telaio o il numero di motore inserito, è possibile che il veicolo/motore in questione provenga da una regione che non è inserita nel database telaio. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Classifica dei dati motore/veicolo.
I dati motore/veicolo selezionati rimarranno in memoria per tutta la sessione, fino a quando non si seleziona un altro motore/veicolo oppure si esce dal programma.
Le informazioni motore/veicolo contenute nel Multi provengono dal database CHIN e pertanto mostrano i veicoli come risultavano al momento della consegna da parte della fabbrica, con l’aggiunta di qualsiasi modifica apportata.
Le informazioni motore/veicolo memorizzate riguardano gli autocarri a partire dalla serie 3, gli autobus costruiti a partire da ottobre 1991 e i motori industriali e marini costruiti a partire dal 1996.